“La Cultura è come la marmellata: meno la si ha più la si spalma”.
all’ingresso della facoltà di Lettere e Filosofia alla Sorbonne di Parigi, 1968.
di Sergio Di Cori Modigliani Una vicenda che aveva finito per...
leggi tutto>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>><
di Sergio Di Cori Modigliani
Alla gentile attenzione del Signor Facebook, o della Signora Facebook, e p.c. a tutti i miei amici virtuali insieme ai quali condivido la generosa ospitalità della vostra invenzione: Gentilissimi signori, ogni santo giorno, così...
leggi tutto>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
di Sergio Di Cori Modigliani Il gigante Google, con la consueta pertinenza del suo inappuntabile ufficio grafico, oggi ci delizia con eleganti immagini a ricordarci che il pianeta, ufficialmente, celebra la Giornata Mondiale della Terra. In teoria sarebbe davvero una...
leggi tutto>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
di Sergio Di Cori Modigliani L’Italia ha perso altre quattro posizioni nel’annuale classifica sulla libertà di stampa nel mondo. Siamo scesi al 77esimo posto, dopo la Moldavia e prima del Benin. Siamo gli ultimi in Europa. Una buona notizia per i moldavi,...
“Il movimento operaio è morto, in Comunione e Liberazione ho ritrovato finalmente un popolo” Fausto Bertinotti. 19 Aprile 2016 di
leggi tutto>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
di Sergio Di Cori Modigliani Friedrich Nietzsche, Leonardo da Vinci e Baruch Spinoza sostenevano tutti e tre che noi siamo ciò che mangiamo. Tutti e tre, quindi, attribuivano un valore fondamentale al nutrimento. Oggi, tutto ciò è mainstream, e va di moda parlarne....
leggi tutto>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
di Sergio Di Cori Modigliani C’è una notizia alla quale non viene dato alcun risalto. E’ di poche ore fa. Ci informa del fatto un breve dispaccio del quotidiano Confindustria.
di Sergio Di Cori Modigliani La morte fa paura. E’ la condizione base dell’esistenza umana, da sempre. Soprattutto dell’età adulta. Per questo motivo gli umani hanno inventato le religioni e hanno deciso che in guerra ci dovessero andare i giovani e...
di Sergio Di Cori Modigliani Il 18 aprile del 2016, dopo i risultati del referendum che temo, realisticamente, saranno penalizzanti per la comunità collettiva ecologica -quella esistenzialmente sostenibile, accettabile, condivisibile, e vivibile- i temi legati alla...
di Sergio Di Cori Modigliani I complottisti si sono già scatenati. I grandi strateghi da tastiera ci stanno subissando con le loro inoppugnabili verità -per la serie: cose che nessuno al mondo sa e che nessuno vi dirà mai- con l’effetto di creare confusione,...
leggi tutto>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
di Sergio Di Cori Modigliani A meno di quindici giorni dal referendum sulle licenze per trivellare nel Mare Adriatico, si leggono e si ascoltano diverse opinioni il più delle volte frutto di opinione individuali (in quanto tale lecite) ma allo stesso tempo prive di...
di Sergio Di Cori Modigliani Sul corriere della sera del 1 Aprile 2016, il giornalista Gianluca Testa, ci racconta alcuni fatti. Oggettivi. Al di là dello scandalo della ministra innamorata, del famigerato emendamento voluto o non voluto dalla Boschi, di cui il...
“Per quanto riguarda l’inchiesta dei magistrati di Potenza circa lo smaltimento illecito di rifiuti nel centro oli dell’Eni di Viggiano e casi di corruzione per la costruzione del centro oli della Total a Corleto Perticara, è bene chiarire che è...